Salta al contenuto
Tara Cittamani Logo
  • Menu
    • News
      • Attività del Centro
      • Appuntamenti
      • Attività settimanali
      • 8X1000
    • Programma di studi
      • Basic Program
      • Alla scoperta del buddhismo
    • Buddhismo
      • Introduzione al buddhismo
      • Tara Cittamani
      • Dichiarazione sul culto dogyal/shugden
      • Maestri
      • Immagini
    • Corsi ben essere
      • Laboratorio Yoga in gioco
      • CORSO AMATORIALE DI SHIATSU
      • Corso di sogno lucido e consapevolezza onirica
      • CORSO HATHA YOGA
      • CORSO HIMALAYAN YOGA
      • CORSO YOGA IYENGAR
      • Corso di TAIJI QUAN
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Come sostenere il Centro
    • Area Riservata
      • Login / Registrazione
      • Area gratuita
      • Area riservata soci
      • Area Basic Program
      • Area riservata Corso tibetano

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Mese
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
2022 Lug Agosto 2023 Set 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
2022 Lug Agosto 2023 Set 2024

PROSSIMI EVENTI

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Agenda
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
Settembre – Ottobre 2023 Set – Ott 2023
Riduci tutto Espandi tutto
Set
16
Sab
2023
Lorig: conoscere la mente con Gabriele Piana @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Set 16@15:00
Lorig: conoscere la mente con Gabriele Piana @ Centro Tara Cittamani

Lo studio della mente, dei vari tipi di mente (blo rigs), è fondamentale per eliminare la sofferenza e ottenere sia la felicità temporanea sia quella definitiva. Il “Lorig” (blo rig, mente e cognizione) è un’indagine su che cos’è la mente e sui vari tipi di mente che si presentano nel continuum mentale. In che modo conosciamo la realtà? Quando una coscienza è valida e quando non lo è? Quali tipi di mente è necessario sviluppare per conoscere la realtà ultima? Quali sono i fattori mentali virtuosi che è importante coltivare nella propria mente? In questo corso, costituito da quattro incontri in quattro weekend, Gabriele Piana spiega, in maniera approfondita e al tempo stesso chiara e concisa, gli aspetti essenziali della mente e come progredire sul sentiero spirituale verso il risveglio, prestando attenzione sia alle prospettive teoriche sia a quelle esperienziali e meditative.

Il corso è costituito da quattro incontri in quattro weekend ed è possibile parteciparvi in sede e online. Nella settimana successiva a ogni incontro è disponibile una meditazione registrata.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Questi gli appuntamenti:

16-17 Settembre
21-22 Ottobre
18-19 Novembre
9-10 Dicembre

per info e iscrizioni scrivere a : segreteria@taracittamani.it

Gabriele Piana ha svolto un dottorato di ricerca in filosofia sull’opera di Jacques Derrida, ha insegnato filosofia al liceo e all’Università come ricercatore di filosofia morale, traducendo testi, collaborando alla stesura di dizionari e manuali scolastici, scrivendo articoli e alcuni libri. Ha preso parte a due Masters Program in studi filosofici buddhisti presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, nel 2008-2013 come studente e nel 2015-2021 come insegnante assistente, alternando lo studio e l’insegnamento con brevi ritiri di meditazione e nel 2020 con un anno di ritiro individuale. A partire dal 2010 tiene numerosi corsi (tra questi, Basic Program, Alla scoperta del Buddhismo, Le meditazioni buddhiste, I quattro incommensurabili, Amore e saggezza: gli addestramenti mentali, La filosofia buddhista) e guida ritiri di meditazione presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e diversi centri FPMT. Insegna al Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative presso l’Università di Pisa, al Master in Meditazione e Neuroscienze presso l’Università di Udine e al Master in Contemplative Studies presso l’Università di Padova.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Set
17
Dom
2023
Lorig: conoscere la mente con Gabriele Piana @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Set 17@10:00
Lorig: conoscere la mente con Gabriele Piana @ Centro Tara Cittamani

Lo studio della mente, dei vari tipi di mente (blo rigs), è fondamentale per eliminare la sofferenza e ottenere sia la felicità temporanea sia quella definitiva. Il “Lorig” (blo rig, mente e cognizione) è un’indagine su che cos’è la mente e sui vari tipi di mente che si presentano nel continuum mentale. In che modo conosciamo la realtà? Quando una coscienza è valida e quando non lo è? Quali tipi di mente è necessario sviluppare per conoscere la realtà ultima? Quali sono i fattori mentali virtuosi che è importante coltivare nella propria mente? In questo corso, costituito da quattro incontri in quattro weekend, Gabriele Piana spiega, in maniera approfondita e al tempo stesso chiara e concisa, gli aspetti essenziali della mente e come progredire sul sentiero spirituale verso il risveglio, prestando attenzione sia alle prospettive teoriche sia a quelle esperienziali e meditative.

Il corso è costituito da quattro incontri in quattro weekend ed è possibile parteciparvi in sede e online. Nella settimana successiva a ogni incontro è disponibile una meditazione registrata.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Questi gli appuntamenti:

16-17 Settembre
21-22 Ottobre
18-19 Novembre
9-10 Dicembre

per info e iscrizioni scrivere a : segreteria@taracittamani.it

Gabriele Piana ha svolto un dottorato di ricerca in filosofia sull’opera di Jacques Derrida, ha insegnato filosofia al liceo e all’Università come ricercatore di filosofia morale, traducendo testi, collaborando alla stesura di dizionari e manuali scolastici, scrivendo articoli e alcuni libri. Ha preso parte a due Masters Program in studi filosofici buddhisti presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, nel 2008-2013 come studente e nel 2015-2021 come insegnante assistente, alternando lo studio e l’insegnamento con brevi ritiri di meditazione e nel 2020 con un anno di ritiro individuale. A partire dal 2010 tiene numerosi corsi (tra questi, Basic Program, Alla scoperta del Buddhismo, Le meditazioni buddhiste, I quattro incommensurabili, Amore e saggezza: gli addestramenti mentali, La filosofia buddhista) e guida ritiri di meditazione presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e diversi centri FPMT. Insegna al Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative presso l’Università di Pisa, al Master in Meditazione e Neuroscienze presso l’Università di Udine e al Master in Contemplative Studies presso l’Università di Padova.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Set
23
Sab
2023
“JENANG DEL BUDDHA DELLA MEDICINA”- Ven. Ghesce Ciampa Gelek @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Set 23@15:00
"JENANG DEL BUDDHA DELLA MEDICINA"- Ven. Ghesce Ciampa Gelek @ Centro Tara Cittamani

Cari Amici, siamo lieti di informarvi della prossima visita del Ven.Ghesce Ciampa Gelek  prevista per  sabato 23 e domenica 24 Settembre.

Orari:

sabato insegnamenti dalle ore 15,00 alle ore 18,00

domenica conferimento del Jenang dalle ore 10,00 alle ore 12,30

Il Jenang può essere ricevuto da tutte le persone come benedizione e quindi anche da chi non ha preso Rifugio nei Tre Gioielli: per chi ha preso Rifugio e intende prendere effettivamente il Jenang avrà come impegno quotidiano la recitazione del Mantra del Buddha della Medicina, di cui avremo la trasmissione orale.
Il Buddha della Medicina è raffigurato con le vesti da monaco, siede nella posizione del loto, la mano sinistra è nella posizione di meditazione e regge una ciotola che contiene un nettare medicinale ed il frutto del mirabolano; la mano destra è appoggiata al ginocchio destro con il palmo rivolto verso l’esterno nel mudra del concedere realizzazioni e tiene lo stelo di un fiore di mirabolano, conosciuto come pianta medicamentosa.
Il colore della sua pelle è blu come i lapislazzuli ed emana bagliori dorati. Questa pietra fin dall’antichità simboleggiava la purezza e si diceva avesse potere curativo e rigenerante.

Mantra lungo del Buddha della Medicina
NAMO RATNA TRAYĀYA / NAMO BHAGAVATE / APRATIHATA
/ BHAIṢCIAGIYE6
RĀRAGIĀYA / TADYATHĀ / OṂ SARVA
TATHĀGATA HŪṂ ĀH GHUME GHUME / IMI NIMI HI / MATI
MATI / SAPTA TATHĀGATE / SAMĀDHYA DHIṢCṬHITE / ATI MATE
PALE /PĀPAṂ ŚCIODHANI / SARVA PĀPAṂ NĀŚCIAYA / MAMA
BUDDHA BUDDHOTTAME / UME KUME / BUDDHA KṢCETRA
PARIŚCIODHANI / DHAMENI DHAME MERU MERU MERU
ŚCIKHARA / SARVA AKĀLA MṚITYU / NIVĀRANI / BUDDHE
SUBUDDHE / BUDDHA ADHIṢCṬHĀNA / RAKṢCIANTUME /
SARVA DEVA / SAME ASAME SAMANVA HARANTUME / SARVA
BUDDHA BODHISATVA ŚCIAME ŚCIAME PRAŚCIAMANTUME
SARVA ITYU PADRAVA VYĀDHAYAḤ / PŪRAṆE SUPŪRAṆE
PŪRAYAME SARVA ĀŚCIĀṂYA / VAIḌŪRYA PRATIBHĀSE SARVA
PĀPAṂ KṢCIAYAṄGKARI SVĀHĀ

Mantra breve
TAYATA / OM BEKANZE BEKANZE MAHA BEKANZE BEKANZE/
RADZA SAMUDGATE SOHA

Ven. Ghesce Ciampa Gelek, nasce in Tibet nel 1966. Nel 1999 ha ricevuto il dottorato di Ghesce Lharampa, rivelandosi il primo del suo corso di studi. In seguito ha approfondito la sua preparazione nel tantra, ed è perciò qualificato nel dare iniziazioni e commentari.
Risiede nell’Istituto Lama Tzong Khapa dal marzo 2012. Ghesce Ciampa Ghelek è l’attuale docente degli studi tantrici del Masters Program residenziale della FPMT e insegna diversi soggetti nei corsi dei fine settimana.

 

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Set
24
Dom
2023
“JENANG DEL BUDDHA DELLA MEDICINA”- Ven. Ghesce Ciampa Gelek @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Set 24@10:00
"JENANG DEL BUDDHA DELLA MEDICINA"- Ven. Ghesce Ciampa Gelek @ Centro Tara Cittamani

Cari Amici, siamo lieti di informarvi della prossima visita del Ven.Ghesce Ciampa Gelek  prevista per  sabato 23 e domenica 24 Settembre.

Orari:

sabato insegnamenti dalle ore 15,00 alle ore 18,00

domenica conferimento del Jenang dalle ore 10,00 alle ore 12,30

Il Jenang può essere ricevuto da tutte le persone come benedizione e quindi anche da chi non ha preso Rifugio nei Tre Gioielli: per chi ha preso Rifugio e intende prendere effettivamente il Jenang avrà come impegno quotidiano la recitazione del Mantra del Buddha della Medicina, di cui avremo la trasmissione orale.
Il Buddha della Medicina è raffigurato con le vesti da monaco, siede nella posizione del loto, la mano sinistra è nella posizione di meditazione e regge una ciotola che contiene un nettare medicinale ed il frutto del mirabolano; la mano destra è appoggiata al ginocchio destro con il palmo rivolto verso l’esterno nel mudra del concedere realizzazioni e tiene lo stelo di un fiore di mirabolano, conosciuto come pianta medicamentosa.
Il colore della sua pelle è blu come i lapislazzuli ed emana bagliori dorati. Questa pietra fin dall’antichità simboleggiava la purezza e si diceva avesse potere curativo e rigenerante.

Mantra lungo del Buddha della Medicina
NAMO RATNA TRAYĀYA / NAMO BHAGAVATE / APRATIHATA
/ BHAIṢCIAGIYE6
RĀRAGIĀYA / TADYATHĀ / OṂ SARVA
TATHĀGATA HŪṂ ĀH GHUME GHUME / IMI NIMI HI / MATI
MATI / SAPTA TATHĀGATE / SAMĀDHYA DHIṢCṬHITE / ATI MATE
PALE /PĀPAṂ ŚCIODHANI / SARVA PĀPAṂ NĀŚCIAYA / MAMA
BUDDHA BUDDHOTTAME / UME KUME / BUDDHA KṢCETRA
PARIŚCIODHANI / DHAMENI DHAME MERU MERU MERU
ŚCIKHARA / SARVA AKĀLA MṚITYU / NIVĀRANI / BUDDHE
SUBUDDHE / BUDDHA ADHIṢCṬHĀNA / RAKṢCIANTUME /
SARVA DEVA / SAME ASAME SAMANVA HARANTUME / SARVA
BUDDHA BODHISATVA ŚCIAME ŚCIAME PRAŚCIAMANTUME
SARVA ITYU PADRAVA VYĀDHAYAḤ / PŪRAṆE SUPŪRAṆE
PŪRAYAME SARVA ĀŚCIĀṂYA / VAIḌŪRYA PRATIBHĀSE SARVA
PĀPAṂ KṢCIAYAṄGKARI SVĀHĀ

Mantra breve
TAYATA / OM BEKANZE BEKANZE MAHA BEKANZE BEKANZE/
RADZA SAMUDGATE SOHA

Ven. Ghesce Ciampa Gelek, nasce in Tibet nel 1966. Nel 1999 ha ricevuto il dottorato di Ghesce Lharampa, rivelandosi il primo del suo corso di studi. In seguito ha approfondito la sua preparazione nel tantra, ed è perciò qualificato nel dare iniziazioni e commentari.
Risiede nell’Istituto Lama Tzong Khapa dal marzo 2012. Ghesce Ciampa Ghelek è l’attuale docente degli studi tantrici del Masters Program residenziale della FPMT e insegna diversi soggetti nei corsi dei fine settimana.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Ott
15
Dom
2023
DHARMA STONES workshop- domenica 15 ottobre @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Ott 15@14:30
DHARMA STONES workshop- domenica 15 ottobre @ Centro Tara Cittamani

DOMENICA 15 Ottobre ore 14,30

DHARMA STONES workshop

Laboratorio creativo di sassi dipinti con mantra, sillabe sacre, immagini e simbologie buddhiste.

A cura di Sara Scarpel

 

Dopo una breve introduzione sul significato dei principali mantra buddhisti tibetani, delle sillabe e dei simboli sacri, Sara ci guiderà nel riportarli e dipingerli sui sassi, per creare assieme un momento di condivisione creativa, ma anche di serena concentrazione e meditazione nel Dharma.

Rendendo omaggio alla tradizione del popolo tibetano di incidere i mantra nelle pietre e porle nei pressi dei luoghi sacri e lungo le vie di pellegrinaggio (le famose Mantra Stones o Mani Stone) anche noi proveremo a crearne alcune, in una versione declinata alle nostre vite urbane. Ogni partecipante potrà quindi scegliere un sasso e dipingerlo, per poi tenerlo o farne dono.

Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi non ha dimestichezza con le tecniche pittoriche. (Sono benvenuti i bambini, gli adolescenti e gli anziani)

Materiali e supporti saranno forniti da Sara. Si suggerisce un abbigliamento idoneo o un grembiule per non sporcarsi.

(Alla fine del workshop sarà possibile una dimostrazione di incisione su pietra/vetro)

Seguiranno a breve maggiori informazioni e modalità di iscrizione.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Ott
18
Mer
2023
CONFERENZA: “NUTRI I TUOI DEMONI” con LAMA TSULTRIM ALLIONE @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Ott 18@18:00
CONFERENZA: "NUTRI I TUOI DEMONI" con LAMA TSULTRIM ALLIONE @ Centro Tara Cittamani

“Nutri i tuoi demoni” mercoledì 18 Ottobre ore 18,00

Depressione, ansia, malattia, disordini alimentari, relazioni difficili, paura, rabbia, dipendenza. Quali che siano i tuoi demoni, più li combatti, e più questi diventano forti. Per liberartene, non devi opporti a loro, devi nutrirli.

È il messaggio della famosa monaca buddhista americana Tsultrim Allione, ci spiega come rovesciare completamente il nostro punto di vista e la nostra strategia per raggiungere la serenità interiore e superare i nostri punti deboli. Facendosi portavoce dell’antica tradizione di saggezza femminile dei monasteri tibetani, Allione diffonde un rivoluzionario metodo in cinque step per trasformare le emozioni negative, interrompere le battaglie che ci fanno stare male e raggiungere la pace interiore.

conferenza ad offerta libera, i posti sono limitati pertanto è necessario iscriversi mandando una mail a : segreteria@taracittamani.it

Tsultrim Allione  è nata nel Maine e cresciuta nel New Harnpshire, si è interessata al Buddhismo fin dalla fanciullezza. Nel 1967 è stata in India e quindi in Nepal, dove è poi ritornata nel 1969.

Poco più tardi è stata ordinata monaca buddhista da S. S. Karmapa, prendendo il nome di Tsultrim Chodron (il suo vero nome era Joan Rousmaniere Ewing).

Come monaca buddhista ha seguito lunghi ritiri in solitudine, ha studiato la lingua e la religione tibetana e ha compiuto vari pellegrinaggi in Nepal e in India. Successivamente, ha deciso di seguire il sentiero del Buddhismo senza il sostegno esteriore della vita monastica e, tornata negli Stati Uniti, si è sposata. Ha avuto quattro figli, uno dei quali è morto, e si è sposata due volte. Da diciassette anni studia e pratica la meditazione sotto la guida di vari maestri. Ha insegnato meditazione buddhista e compiuto diversi viaggi in India e Nepal. Ha studiato per anni nei monasteri dell’Himalaya prima di tornare in occidente, dove si è sposata e ha avuto tre figli.  

Nel 1993 ha fondato in Colorado il centro di meditazione Tara Mandale ed è oggi una delle insegnanti buddhiste occidentali più rispettate a livello internazionale.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Settembre – Ottobre 2023 Set – Ott 2023

CONTATTI

Via Lussemburgo, 4 (zona Camin), Padova

Tel. +39 049 870 5657

Mob. +39 320 216 6662


E-mail: segreteria@taracittamani.it | info@taracittamani.it

Link consigliati

Dalai Lama
FPMT Italia

Area riservata

  • Registrati
Copyright 2014 Centro Tara Cittamani | Tutti i diritti riservati | Privacy | Credits
Facebook
Page load link
Tara Cittamani
Consenso all'utilizzo di cookies

Questo sito web utilizza cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare gli accessi e facilitarne la navigazione. Può liberamente prestare, rifiutare o revocare il suo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali.

La chiusura del presente banner tramite la 'X' posta in alto a destra, equivale al rifiuto del consenso all'utilizzo dei cookie ad eccezione di quelli tecnici (necessari).

Per saperne di più è possibile visionare l'informativa estesa. Leggi tutto

Rifiuta tutti Personalizza Accetta tutti ×
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_54925384_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
ACCETTA E SALVA
error: Questo contenuto è protetto; si prega di non copiarlo. Grazie.
Torna in cima