Salta al contenuto
Tara Cittamani Logo
  • Menu
    • News
      • Attività del Centro
      • Appuntamenti
      • Attività settimanali
      • 8X1000
    • Programma di studi
      • Basic Program
      • Alla scoperta del buddhismo
    • Buddhismo
      • Introduzione al buddhismo
      • Tara Cittamani
      • Dichiarazione sul culto dogyal/shugden
      • Maestri
      • Immagini
    • Corsi ben essere
      • Laboratorio Yoga in gioco
      • CORSO AMATORIALE DI SHIATSU
      • Corso di sogno lucido e consapevolezza onirica
      • CORSO HATHA YOGA
      • CORSO HIMALAYAN YOGA
      • CORSO YOGA IYENGAR
      • Corso di TAIJI QUAN
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Come sostenere il Centro
    • Area Riservata
      • Login / Registrazione
      • Area gratuita
      • Area riservata soci
      • Area Basic Program
      • Area riservata Corso tibetano

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Giorno
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
19 Novembre 2025
19 Mer
Tutto il giorno
0:00
1:00
2:00
3:00
4:00
5:00
6:00
7:00
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Adesso: 9:56
19:15 YOGA IYENGAR — Principianti con Mauro Bisello @ Centro Tara Cittamani
YOGA IYENGAR — Principianti con Mauro Bisello @ Centro Tara Cittamani
Nov 19@19:15–20:30
YOGA IYENGAR -- Principianti con Mauro Bisello @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
19 Novembre 2025

PROSSIMI EVENTI

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Agenda
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
Novembre 2021 Nov 2021
Riduci tutto Espandi tutto
Nov
16
Mar
2021
CORSO HIMALAYAN YOGA – Lo stile Prana Vidya Hatha Yoga
Biglietti
Nov 16@18:30

Corso HIMALAYAN YOGA 

Presentazione:

Nello Yoga della Tradizione Himalayana nell’esecuzione delle asana o posture del corpo, l’attenzione viene data sia alla posizione, ma anche a ciò che si sta sperimentando interiormente, a come il corpo pranico si muove e si esprime. L’Hatha Yoga non è praticato semplicemente come una sequenza di esercizi fisici, ma come un mezzo per “allenare la mente attraverso il corpo e per allenare il corpo tramite la mente”.

Durante la pratica ogni movimento viene svolto in modo consapevole accompagnato dall’ascolto del respiro. L’osservazione e l’ascolto del corpo diventano strumenti di conoscenza e di trasformazione di sé.

Giorno e orari :

primo corso dalle ore 18,30 alle 20,00

secondo corso dalle ore 20,15 alle 21,45

Insegnante:

Lara Muraro, insegnante di yoga (iscritta alla YANI, Associazione Nazionale Insegnanti Yoga), terapista Ayurveda e Naturopata.

Diplomata come Insegnante di Yoga e Meditazione della Tradizione Himalayana Swami Rama e Swami Veda Bharati presso l’Himalayan Yoga Institute di Firenze. Diplomata in Naturopatia presso l’Ayurveda International Accademy di Firenze. Diploma di Terapista in Ayurveda presso la Scuola di Medicina Ayurvedica“Ayurvedic Point” di Milano. Sta portando a termine il Master di I° livello in “Meditazione e Neuroscienze” presso l’Università di Udine.

Il suo primo interesse è quello di integrare Ayurveda e Yoga per approfondire la conoscenza di sé e per apprendere una nuova “arte del vivere” nel quotidiano.

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
Nov
17
Mer
2021
VINIYOGA-NUOVO CORSO
Biglietti
Nov 17@18:30
<font color="red">VINIYOGA-NUOVO CORSO </font>
Il termine Viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali. Il sūtra III. 6 (tasya bhūmiṣu viniyogaḥ), fa riferimento a una «applicazione progressiva» delle tecniche dello yoga, applicazione che deve tenere conto dei diversi livelli (bhūmi) dei praticanti e di tutte le loro caratteristiche individuali: sesso, età, salute, educazione, cultura, sensibilità.
Esso coinvolge ogni livello dell’individuo rispettandone l’unicità e le aspirazioni. Le tecniche di āsana, prāṇāyāma e mudrā proposte nel Viniyoga variano a seconda delle capacità e delle necessità del singolo praticante.
Si può affermare che il Viniyoga è un tipo di yoga che si adatta alla persona in base al suo stato psico-fisico-emozionale del momento. È l’insegnante che si “adatta” e plasma la pratica all’allievo, attraverso un percorso a step fatto di āsana (posizioni) e pranayama (respiro).
Tutti i mercoledi alle 18,30 lezioni settimanali da 1 ora
per info: segreteria@taracittamani.it, info@taracittamani.it

Insegnante: Susj Guglielmo

In essere – Formazione insegnante Viniyoga e meditazione presso l’Accademia di Yoga e Consapevolezza “Ayco” a Ostia
Gennaio 2019 – Conseguimento diploma insegnante certificata AYIB GiocaYoga®
Settembre 2018 – Partecipazione al convegno AYIB “Educare nell’era digitale: Yoga 2.0”
Agosto 2018 – Master intensivo di GiocaYoga® con AYIB (Associazione Italiana Yoga Bambini) condotto dagli insegnanti Lorena Pajalunga, Andrea Scalvenzi, Ale de Salvo e Ivano Gamelli
Ottobre 2017 – Seminario “introduzione al Viniyoga” condotto da Marco Passavanti.

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
CORSO DI MEDITAZIONE
Biglietti
Nov 17@20:00
CORSO DI MEDITAZIONE

Cari Amici, sono ripresi gli appuntamenti di meditazione, tutti i mercoledì alle ore 20,00.

 Siete pregati di segnalare la vostra presenza inviando una mail a: segreteria@taracittamani.it

In base al numero di iscritti stabiliremo se proseguire il corso di mercoledì o proporre due serate.

Il corso, è aperto a tutti anche a chi non ha esperienza di meditazione.

Insieme cercheremo di capire:

  •  cosa si intende per meditazione
  •  perché si medita
  •  come meditare
  • come generare una corretta motivazione

Gli incontri prevedono sessioni di meditazione concentrativa, chiamata:  shinè (tibetano), samatha (sanscrito) o calmo dimorare, in cui si porta l’attenzione sul respiro per lo sviluppo di concentrazione e consapevolezza; sessioni di meditazione analitica, chiamata: lha tong (tibetano), vipashyana (sanscrito) o visione superiore, in cui attraverso meditazioni guidate analizzeremo diversi soggetti quali: l’amore, la gentilezza, il valore della vita umana, la compassione, la sofferenza, la natura effimera dei fenomeni, la saggezza, ed altri ancora.

La meditazione faciliterà la quiete mentale, la consapevolezza, favorirà l’introspezione e l’interiorizzazione dei concetti presentati portando gradualmente alla trasformazione della propria mente. Con pazienza e gentilezza educheremo la nostra mente coltivando le nostre qualità innate e cercando di riconoscere e dare meno forza alle emozioni distruttive.

il corso è ad offerta libera,

è richiesta una segnalazione di partecipazione tramite mail  a segreteria@taracittamani.it

è richiesta la tessera associativa del costo di 10 euro

Il corso è tenuto da Marco Parolin, studente di Dharma dal 1996. I suoi maestri  principali sono: Sua Santità il Dalai Lama, Lama Zopa Rinpoce, Denma Locho Rinpoce, Dagri Rinpoce,  Ghesce Ciampa Ghiatso, ed altri Lama tibetani. Dal 2005 conduce corsi di meditazione, dal 2012 è direttore del Centro Tara Cittamani. Coach professionista. Da sempre cerca di approfondire i temi  della spiritualità, della natura, del mondo animale e dell’alimentazione, trova in queste tematiche come filo conduttore il buddhismo.

Leggi di più
Categorie: Attività settimanali
Nov
18
Gio
2021
QI GONG-NUOVO CORSO
Biglietti
Nov 18@19:00
<font color="red">QI GONG-NUOVO CORSO</font>

La parola QI significa ‘energia’, ‘spirito’ mentre la parola GONG può essere tradotta con ‘tecnica’, ‘abilità’, ‘lavoro’.

Si potrebbe pertanto tradurre QI GONG con ‘lavoro sull’energia’ o ‘tecnica dello spirito’.

Nasce e si sviluppa attraverso l’integrazione e la combinazione di conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale, dalla filosofia Taoista e successivamente dalla tradizione Buddhista, per essere poi utilizzato nei monasteri per la crescita interiore e nelle arti marziali.

Grazie all’esecuzione prevalentemente lenta di esercizi e forme fisiche, associate al controllo del respiro e alla consapevolezza dei processi mentali, si entra in uno stato di rilassamento profondo: in questa particolare condizione il corpo impara a guidare l’energia migliorando il suo giusto fluire all’interno del corpo, mantenendo e ripristinando un corretto stato di salute.

Praticare QI GONG diventa “la capacità e l’abilità di prendersi cura, coltivare, bilanciare, rafforzare e accrescere l’energia vitale Qi, allo scopo di raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi che comprenda tanto il corpo quanto la mente e lo spirito”.

tutti i lunedì e giovedì alle ore 19,00 

Insegnante Matteo Salvadori
Osteopata, Chinesiologo, insegnante di Ginnastica posturale, Rieducazione funzionale e Pratiche di lunga vita taoiste nel Padovano e nel Veneziano nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere e della ricerca personale. Particolarmente interessato alla energetica cinese, segue e conduce corsi e seminari in formazione continua presso la scuola di Medicina Cinese ScuolaTao a Bologna.

 

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
Ānāpānasati Sutta e Satipaṭṭhāna Sutta con Gabriele Piana
Biglietti
Nov 18@20:00
Ānāpānasati Sutta e Satipaṭṭhāna Sutta con Gabriele Piana

Ānāpānasati Sutta e Satipaṭṭhāna Sutta

Le meditazioni buddhiste

L’Ānāpānasati Sutta (Il Sutra sulla consapevolezza del respiro) e il Satipaṭṭhāna Sutta (Il Sutra sulla presenza della consapevolezza o Sutra sui piazzamenti ravvicinati della consapevolezza) sono due discorsi del Buddha estremamente importanti, fondamentali per la pratica della meditazione. Nel corso, che è tenuto online su Zoom, si spiegano questi Sutra, mettendoli in relazione con l’insegnamento sulle 4 nobili realtà, indicando quali sono gli ostacoli alla meditazione e quali sono i metodi per superarli.

I chiarimenti teorici, utili e indispensabili per continuare poi a praticare da soli a casa, sono integrati da momenti di meditazione in cui verificare il beneficio di tali insegnamenti del Buddha. Al termine del corso sarà organizzato un ritiro in cui ci si concentrerà pienamente sulla pratica meditativa.

Orari del corso: a partire dal 9 settembre 2021 fino al 31 marzo 2022, ogni giovedì sera, ore 20,00 – 21,30.

Per info e iscrizioni scrivere a: segreteria@taracittamani.it

Curriculum di Gabriele Piana
Gabriele Piana ha insegnato filosofia al liceo, è stato ricercatore di Filosofia Morale presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Palermo e redattore di “aut aut” e di “Millepiani”. Si è occupato di temi filosofici nell’ambito dell’etica, dell’estetica e della fenomenologia, pubblicando alcuni libri, fra i quali Le scene della scrittura nell’opera di Jacques Derrida (Mimesis, 2001) e Conoscenza e riconoscimento del corpo (Mimesis, 2005). Nel 2008- 2013 ha portato a termine un Masters Program in studi filosofici buddhisti e, dopo tre anni di benefico training monastico, è ritornato allo stato di praticante laico, continuando a insegnare teoria e meditazione buddhista e scrivendo diversi articoli su tematiche buddhiste. Presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, dal 2010 al 2014 ha svolto l’attività di insegnante per il Basic Program on line, dal 2014 al 2015 ha insegnato nel corso Alla scoperta del Buddhismo e nel 2015 è stato insegnante assistente per il Basic Program online. Presso diversi centri FPMT ha insegnato argomenti del Basic Program. Attualmente è insegnante assistente per il Masters Program residenziale e online 2015-20121 presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e collabora con alcuni Master in neuroscienze e meditazione presso l’Università di Pisa e l’Università di Udine. E’ insegnante registrato dell’FPMT e ha ricevuto insegnamenti dai maestri di tutte le scuole del buddhismo tibetano.

Leggi di più
Categorie: Attività settimanali
Nov
22
Lun
2021
QI GONG-NUOVO CORSO
Biglietti
Nov 22@19:00
<font color="red">QI GONG-NUOVO CORSO</font>

La parola QI significa ‘energia’, ‘spirito’ mentre la parola GONG può essere tradotta con ‘tecnica’, ‘abilità’, ‘lavoro’.

Si potrebbe pertanto tradurre QI GONG con ‘lavoro sull’energia’ o ‘tecnica dello spirito’.

Nasce e si sviluppa attraverso l’integrazione e la combinazione di conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale, dalla filosofia Taoista e successivamente dalla tradizione Buddhista, per essere poi utilizzato nei monasteri per la crescita interiore e nelle arti marziali.

Grazie all’esecuzione prevalentemente lenta di esercizi e forme fisiche, associate al controllo del respiro e alla consapevolezza dei processi mentali, si entra in uno stato di rilassamento profondo: in questa particolare condizione il corpo impara a guidare l’energia migliorando il suo giusto fluire all’interno del corpo, mantenendo e ripristinando un corretto stato di salute.

Praticare QI GONG diventa “la capacità e l’abilità di prendersi cura, coltivare, bilanciare, rafforzare e accrescere l’energia vitale Qi, allo scopo di raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi che comprenda tanto il corpo quanto la mente e lo spirito”.

tutti i lunedì e giovedì alle ore 19,00 

Insegnante Matteo Salvadori
Osteopata, Chinesiologo, insegnante di Ginnastica posturale, Rieducazione funzionale e Pratiche di lunga vita taoiste nel Padovano e nel Veneziano nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere e della ricerca personale. Particolarmente interessato alla energetica cinese, segue e conduce corsi e seminari in formazione continua presso la scuola di Medicina Cinese ScuolaTao a Bologna.

 

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
Novembre 2021 Nov 2021

CONTATTI

Via Lussemburgo, 4 (zona Camin), Padova

Tel. +39 049 870 5657

Mob. +39 320 216 6662


E-mail: segreteria@taracittamani.it | info@taracittamani.it

Link consigliati

Dalai Lama
FPMT Italia

Area riservata

  • Registrati
Copyright 2014 Centro Tara Cittamani | Tutti i diritti riservati | Privacy | Credits
Facebook
Page load link
Tara Cittamani
Consenso all'utilizzo di cookies

Questo sito web utilizza cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare gli accessi e facilitarne la navigazione. Può liberamente prestare, rifiutare o revocare il suo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali.

La chiusura del presente banner tramite la 'X' posta in alto a destra, equivale al rifiuto del consenso all'utilizzo dei cookie ad eccezione di quelli tecnici (necessari).

Per saperne di più è possibile visionare l'informativa estesa. Leggi tutto

Rifiuta tutti Personalizza Accetta tutti ×
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_54925384_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
ACCETTA E SALVA
error: Questo contenuto è protetto; si prega di non copiarlo. Grazie.
Torna in cima