Salta al contenuto
Tara Cittamani Logo
  • Menu
    • News
      • Attività del Centro
      • Appuntamenti
      • Attività settimanali
      • 8X1000
    • Programma di studi
      • Basic Program
      • Alla scoperta del buddhismo
    • Buddhismo
      • Introduzione al buddhismo
      • Tara Cittamani
      • Dichiarazione sul culto dogyal/shugden
      • Maestri
      • Immagini
    • Corsi ben essere
      • Laboratorio Yoga in gioco
      • CORSO AMATORIALE DI SHIATSU
      • Corso di sogno lucido e consapevolezza onirica
      • CORSO HATHA YOGA
      • CORSO HIMALAYAN YOGA
      • CORSO YOGA IYENGAR
      • Corso di TAIJI QUAN
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Come sostenere il Centro
    • Area Riservata
      • Login / Registrazione
      • Area gratuita
      • Area riservata soci
      • Area Basic Program
      • Area riservata Corso tibetano

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Giorno
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
18 Novembre 2025
18 Mar
Tutto il giorno
0:00
1:00
2:00
3:00
4:00
5:00
6:00
7:00
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Adesso: 22:17
19:15 YOGA ANUKALANA- con Samanta Zarcone @ Centro Tara Cittamani
YOGA ANUKALANA- con Samanta Zarcone @ Centro Tara Cittamani
Nov 18@19:15–20:30
YOGA ANUKALANA- con Samanta Zarcone @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
19:45 Incontri di Meditazione @ Centro Tara Cittamani
Incontri di Meditazione @ Centro Tara Cittamani
Nov 18@19:45–21:15
Incontri di Meditazione @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
18 Novembre 2025

PROSSIMI EVENTI

  • Categorie
    Attività settimanali
    Corsi ben essere
    Corsi Dharma
Agenda
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
Maggio 2023 Mag 2023
Riduci tutto Espandi tutto
Mag
7
Dom
2023
LETTERA A UN AMICO con GABRIELE PIANA @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Mag 7@10:00
LETTERA A UN AMICO con GABRIELE PIANA @ Centro Tara Cittamani

Lettera a un amico- Come coltivare la propria mente nella quotidianità

Lettera a un amico è un breve testo di Nagarjuna, ricco di consigli estremamente utili per la pratica spirituale. In sole 123 stanze, esso espone in maniera chiara ed essenziale il sentiero del bodhisattva. Nel corso, che consiste di 6 incontri con cadenza mensile a partire da novembre, il testo di Nagarjuna sarà commentato riferendolo in particolare agli stadi del sentiero verso l’illuminazione (lam rim), all’addestramento mentale (lojong) e alla pratica meditativa. Sarà possibile seguire sia in presenza presso il centro Tara Cittamani sia on-line.

primo incontro: 5-6 Novembre 2022

secondo incontro : 3-4 dicembre 2022

terzo incontro: 21-22 gennaio 2023

quarto incontro: 25-26 febbraio 2023

quinto incontro: 25-26 marzo 2023

sesto incontro: 6-7 maggio 2023

orari:

sabato dalle ore 15,00 alle 18,00

domenica dalle 10,00 alle 13,00

Al termine del corso sarà organizzato un ritiro in cui ci si concentrerà pienamente sulla pratica meditativa.

per info e iscrizioni scrivere a segreteria@taracittamani.it

Gabriele Piana ha svolto un dottorato di ricerca in filosofia sull’opera di Jacques Derrida, ha insegnato filosofia al liceo e all’Università come ricercatore di filosofia morale, traducendo testi, collaborando alla stesura di dizionari e manuali scolastici, scrivendo articoli e alcuni libri. Nel 2008-2013 ha portato a termine un Masters Program in studi filosofici buddhisti e, dopo tre anni di benefico training monastico, è ritornato allo stato di praticante laico, continuando a insegnare teoria e meditazione buddhista. Presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, dal 2010 al 2014 ha svolto l’attività di insegnante per il Basic Program on line, dal 2014 al 2015 ha insegnato nel corso Alla scoperta del Buddhismo e nel 2015 è stato tutor per il Basic Program online. Presso diversi centri FPMT ha insegnato argomenti del Basic Program. Dal 2015 alla fine del 2021 è stato assistente all’insegnamento e tutor online per il Masters Program residenziale presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e dal febbraio 2020 al febbraio 2021 ha fatto un ritiro di meditazione. Dal 2021 tiene presso l’istituto Lama Tzong Khapa e centri FPMT vari corsi, tra cui Le meditazioni buddhiste, I 4 incommensurabili, Amore e saggezza – Gli addestramenti mentali, La filosofia buddhista. Gabriele insegna al Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative presso l’Università di Pisa, al Master in Meditazione e Neuroscienze presso l’Università di Udine e al Master in Contemplative Studies presso l’università di Padova , è insegnante registrato dell’FPMT e ha ricevuto dai maestri di tutte le scuole del buddhismo tibetano insegnamenti sui quali ha esercitato le pratiche della riflessione e della meditazione.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Mag
8
Lun
2023
CORSO YOGA IYENGAR @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Mag 8@19:45–21:15

CORSO DI YOGA IYENGAR

Presentazione:

Il metodo Iyengar prende il nome dal fondatore, il Maestro B.K.S. Iyengar (1918-2014) nato e vissuto in India a Pune. Nella sua lunga carriera ha studiato e codificato una specifica didattica d’insegnamento che prevede l’uso di attrezzi, come ad esempio mattoni in legno, coperte, cinture, cuscini ed altro ancora.

Grazie ai supporti gli allievi possono avvicinarsi agli asana in modo graduale e sviluppare forza, flessibilità e controllo per ottenere il massimo beneficio fisico, emotivo e mentale dalla pratica eseguita in base alla propria costituzione fisica e nel rispetto delle proprie possibilità del momento.

Oltre all’utilizzo dei supporti, le altre caratteristiche peculiari del metodo sono la ricerca dell’allineamento, della simmetria e la precisione nell’esecuzione, nonché la durata e la sequenza delle posizioni.

Giorno e orari :

da lunedì 19 Settembre

primo corso lunedì dalle ore 19,45 alle ore 21,15

secondo corso (solo per principianti) mercoledì dalle ore 19,15 alle ore 20,30

Costo :

45 euro al mese

Partecipanti: max 20

Insegnante:

Mauro Bisello: Pratica yoga dal 1999 e da sempre segue il metodo Iyengar.
Ha praticato a lungo arti marziali raggiungendo il grado di I Dang di Viet Vo Dao e diventando inoltre istruttore di Viet Tai Chi.
Il vivo interesse per la cultura orientale l’ha portato a compiere  numerosi viaggi in India ed a studiare i testi dell’induismo per approfondire i temi della spiritualità

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
LABORATORIO DI TRADUZIONE DAL TIBETANO @ Zoom
Biglietti
Mag 8@20:00–22:00
LABORATORIO DI TRADUZIONE DAL TIBETANO @ Zoom

Laboratorio di traduzione dal tibetano

Obiettivi

Il workshop propone un contesto di traduzione condivisa in gruppo, mediante la partecipazione attiva di ogni studente e il ruolo di facilitatore svolto dal docente. Selezionando alcuni passaggi da testi afferenti alla letteratura buddhista, ne affronteremo insieme la lettura, l’individuazione della struttura grammaticale e sintattica, e la traduzione.

Requisiti per la partecipazione

Si richiede ai partecipanti una conoscenza dei fondamenti della grammatica e della sintassi del tibetano classico. La partecipazione è aperta anche a chi non ha partecipato alla precedente edizione del Laboratorio di traduzione. Si consiglia vivamente di partecipare al workshop con un computer, per facilitare l’accesso al materiale e ai dizionari.

Modalità didattiche

Il workshop prevede incontri a cadenza settimanale, dalle ore 20:00 alle ore 22:00.

La partecipazione agli incontri è prevista unicamente in modalità online (via Zoom).

Per ottimizzare l’apprendimento, ogni partecipante è invitato a preparare una bozza di traduzione del passaggio che sarà oggetto di lavoro nel successivo incontro, durante il quale si approfondiranno gli aspetti grammaticali e sintattici del testo e si discuteranno insieme le varie proposte di traduzione.

Materiale didattico

Il materiale testuale oggetto di traduzione sarà fornito durante il corso.

Saranno inoltre consigliati alcuni dizionari online e offline.

Docente

Dott.ssa Chiara Mascarello.

Per info e iscrizioni scrivere a segreteria@taracittamani.it

Chiara Mascarello Nel 2018 consegue il Dottorato di Ricerca in Filosofia (Padova) con una tesi sull’autoconsapevolezza nel buddhismo tibetano e sul suo contributo al dibattito attuale sulla mente. Approfondisce la ricerca presso Sera Jey Monastic University (India), UMA Institute for Tibetan Studies (USA), Universität Hamburg e Mind and Life. Collabora con le Università di Padova, Pisa, Udine e Venezia, dove nel 2021 tiene un insegnamento di lingua tibetana. Dal 2013 è traduttrice e interprete dal tibetano, anche all’estero. Investiga sulle tradizioni e gli studi contemplativi e sulle attuali applicazioni della meditazione.

Leggi di più
Categorie: Corsi Dharma
Mag
9
Mar
2023
HIMALAYAN YOGA con Lara Muraro @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Mag 9@18:30–20:00

HIMALAYAN YOGA – Lo stile Prana Vidya Hatha Yoga

Presentazione:

Nello Yoga della Tradizione Himalayana nell’esecuzione delle asana o posture del corpo, l’attenzione viene data sia alla posizione, ma anche a ciò che si sta sperimentando interiormente, a come il corpo pranico si muove e si esprime. L’Hatha Yoga non è praticato semplicemente come una sequenza di esercizi fisici, ma come un mezzo per “allenare la mente attraverso il corpo e per allenare il corpo tramite la mente”.

Durante la pratica ogni movimento viene svolto in modo consapevole accompagnato dall’ascolto del respiro. L’osservazione e l’ascolto del corpo diventano strumenti di conoscenza e di trasformazione di sé.

Giorni e orari :

da martedì 20 Settembre

primo corso dalle ore 18,30 alle 20,00

secondo corso dalle ore 20,15 alle 21,45

costo 45 euro al mese

Insegnante:

Lara Muraro, insegnante di yoga (iscritta alla YANI, Associazione Nazionale Insegnanti Yoga), terapista Ayurveda e Naturopata.

Diplomata come Insegnante di Yoga e Meditazione della Tradizione Himalayana Swami Rama e Swami Veda Bharati presso l’Himalayan Yoga Institute di Firenze. Diplomata in Naturopatia presso l’Ayurveda International Accademy di Firenze. Diploma di Terapista in Ayurveda presso la Scuola di Medicina Ayurvedica“Ayurvedic Point” di Milano. Sta portando a termine il Master di I° livello in “Meditazione e Neuroscienze” presso l’Università di Udine.

Il suo primo interesse è quello di integrare Ayurveda e Yoga per approfondire la conoscenza di sé e per apprendere una nuova “arte del vivere” nel quotidiano.

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
HIMALAYAN YOGA con Lara Muraro @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Mag 9@20:15–21:45

HIMALAYAN YOGA – Lo stile Prana Vidya Hatha Yoga

Presentazione:

Nello Yoga della Tradizione Himalayana nell’esecuzione delle asana o posture del corpo, l’attenzione viene data sia alla posizione, ma anche a ciò che si sta sperimentando interiormente, a come il corpo pranico si muove e si esprime. L’Hatha Yoga non è praticato semplicemente come una sequenza di esercizi fisici, ma come un mezzo per “allenare la mente attraverso il corpo e per allenare il corpo tramite la mente”.

Durante la pratica ogni movimento viene svolto in modo consapevole accompagnato dall’ascolto del respiro. L’osservazione e l’ascolto del corpo diventano strumenti di conoscenza e di trasformazione di sé.

Giorni e orari :

da martedì 20 Settembre

primo corso dalle ore 18,30 alle 20,00

secondo corso dalle ore 20,15 alle 21,45

costo 45 euro al mese

Insegnante:

Lara Muraro, insegnante di yoga (iscritta alla YANI, Associazione Nazionale Insegnanti Yoga), terapista Ayurveda e Naturopata.

Diplomata come Insegnante di Yoga e Meditazione della Tradizione Himalayana Swami Rama e Swami Veda Bharati presso l’Himalayan Yoga Institute di Firenze. Diplomata in Naturopatia presso l’Ayurveda International Accademy di Firenze. Diploma di Terapista in Ayurveda presso la Scuola di Medicina Ayurvedica“Ayurvedic Point” di Milano. Sta portando a termine il Master di I° livello in “Meditazione e Neuroscienze” presso l’Università di Udine.

Il suo primo interesse è quello di integrare Ayurveda e Yoga per approfondire la conoscenza di sé e per apprendere una nuova “arte del vivere” nel quotidiano.

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
Mag
10
Mer
2023
VINIYOGA con Susj Guglielmo @ Centro Tara Cittamani
Biglietti
Mag 10@18:30–20:00
Il termine Viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali. Il sūtra III. 6 (tasya bhūmiṣu viniyogaḥ), fa riferimento a una «applicazione progressiva» delle tecniche dello yoga, applicazione che deve tenere conto dei diversi livelli (bhūmi) dei praticanti e di tutte le loro caratteristiche individuali: sesso, età, salute, educazione, cultura, sensibilità.
Esso coinvolge ogni livello dell’individuo rispettandone l’unicità e le aspirazioni. Le tecniche di āsana, prāṇāyāma e mudrā proposte nel Viniyoga variano a seconda delle capacità e delle necessità del singolo praticante.
Si può affermare che il Viniyoga è un tipo di yoga che si adatta alla persona in base al suo stato psico-fisico-emozionale del momento. È l’insegnante che si “adatta” e plasma la pratica all’allievo, attraverso un percorso a step fatto di āsana (posizioni) e pranayama (respiro).
Da mercoledì 14 Settembre 18,30 lezioni settimanali da un ora e mezza
possibilità lezione prova
per info: segreteria@taracittamani.it, info@taracittamani.it

Insegnante: Susj Guglielmo

In essere – Formazione insegnante Viniyoga e meditazione presso l’Accademia di Yoga e Consapevolezza “Ayco” a Ostia
Gennaio 2019 – Conseguimento diploma insegnante certificata AYIB GiocaYoga®
Settembre 2018 – Partecipazione al convegno AYIB “Educare nell’era digitale: Yoga 2.0”
Agosto 2018 – Master intensivo di GiocaYoga® con AYIB (Associazione Italiana Yoga Bambini) condotto dagli insegnanti Lorena Pajalunga, Andrea Scalvenzi, Ale de Salvo e Ivano Gamelli
Ottobre 2017 – Seminario “introduzione al Viniyoga” condotto da Marco Passavanti.

Leggi di più
Categorie: Corsi ben essere
Maggio 2023 Mag 2023

CONTATTI

Via Lussemburgo, 4 (zona Camin), Padova

Tel. +39 049 870 5657

Mob. +39 320 216 6662


E-mail: segreteria@taracittamani.it | info@taracittamani.it

Link consigliati

Dalai Lama
FPMT Italia

Area riservata

  • Registrati
Copyright 2014 Centro Tara Cittamani | Tutti i diritti riservati | Privacy | Credits
Facebook
Page load link
Tara Cittamani
Consenso all'utilizzo di cookies

Questo sito web utilizza cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare gli accessi e facilitarne la navigazione. Può liberamente prestare, rifiutare o revocare il suo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali.

La chiusura del presente banner tramite la 'X' posta in alto a destra, equivale al rifiuto del consenso all'utilizzo dei cookie ad eccezione di quelli tecnici (necessari).

Per saperne di più è possibile visionare l'informativa estesa. Leggi tutto

Rifiuta tutti Personalizza Accetta tutti ×
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_54925384_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
ACCETTA E SALVA
error: Questo contenuto è protetto; si prega di non copiarlo. Grazie.
Torna in cima