Ott
15
Dom
2023
DHARMA STONES workshop- domenica 15 ottobre @ Centro Tara Cittamani
Ott 15@14:30
DHARMA STONES workshop- domenica 15 ottobre @ Centro Tara Cittamani

DOMENICA 15 Ottobre ore 14,30

DHARMA STONES workshop

Laboratorio creativo di sassi dipinti con mantra, sillabe sacre, immagini e simbologie buddhiste.

A cura di Sara Scarpel

 

Dopo una breve introduzione sul significato dei principali mantra buddhisti tibetani, delle sillabe e dei simboli sacri, Sara ci guiderà nel riportarli e dipingerli sui sassi, per creare assieme un momento di condivisione creativa, ma anche di serena concentrazione e meditazione nel Dharma.

Rendendo omaggio alla tradizione del popolo tibetano di incidere i mantra nelle pietre e porle nei pressi dei luoghi sacri e lungo le vie di pellegrinaggio (le famose Mantra Stones o Mani Stone) anche noi proveremo a crearne alcune, in una versione declinata alle nostre vite urbane. Ogni partecipante potrà quindi scegliere un sasso e dipingerlo, per poi tenerlo o farne dono.

Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi non ha dimestichezza con le tecniche pittoriche. (Sono benvenuti i bambini, gli adolescenti e gli anziani)

Materiali e supporti saranno forniti da Sara. Si suggerisce un abbigliamento idoneo o un grembiule per non sporcarsi.

(Alla fine del workshop sarà possibile una dimostrazione di incisione su pietra/vetro)

Seguiranno a breve maggiori informazioni e modalità di iscrizione.

Ott
16
Lun
2023
VINIYOGA con Susj Guglielmo @ Centro Tara Cittamani
Ott 16@18:30–20:00
Il termine Viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali. Il sūtra III. 6 (tasya bhūmiṣu viniyogaḥ), fa riferimento a una «applicazione progressiva» delle tecniche dello yoga, applicazione che deve tenere conto dei diversi livelli (bhūmi) dei praticanti e di tutte le loro caratteristiche individuali: sesso, età, salute, educazione, cultura, sensibilità.
Esso coinvolge ogni livello dell’individuo rispettandone l’unicità e le aspirazioni. Le tecniche di āsana, prāṇāyāma e mudrā proposte nel Viniyoga variano a seconda delle capacità e delle necessità del singolo praticante.
Si può affermare che il Viniyoga è un tipo di yoga che si adatta alla persona in base al suo stato psico-fisico-emozionale del momento. È l’insegnante che si “adatta” e plasma la pratica all’allievo, attraverso un percorso a step fatto di āsana (posizioni) e pranayama (respiro).
Da lunedì 18 Settembre 2023
dalle 18,30 alle 20,00 
PER INFO E ISCRIZIONI MANDARE MAIL A: segreteria@taracittamani.it

Insegnante: Susj Guglielmo

In essere – Formazione insegnante Viniyoga e meditazione presso l’Accademia di Yoga e Consapevolezza “Ayco” a Ostia
Gennaio 2019 – Conseguimento diploma insegnante certificata AYIB GiocaYoga®
Settembre 2018 – Partecipazione al convegno AYIB “Educare nell’era digitale: Yoga 2.0”
Agosto 2018 – Master intensivo di GiocaYoga® con AYIB (Associazione Italiana Yoga Bambini) condotto dagli insegnanti Lorena Pajalunga, Andrea Scalvenzi, Ale de Salvo e Ivano Gamelli
Ottobre 2017 – Seminario “introduzione al Viniyoga” condotto da Marco Passavanti.

YOGA IYENGAR con Mauro Bisello @ Centro Tara Cittamani
Ott 16@19:45–21:15

CORSO DI YOGA IYENGAR

Presentazione:

Il metodo Iyengar prende il nome dal fondatore, il Maestro B.K.S. Iyengar (1918-2014) nato e vissuto in India a Pune. Nella sua lunga carriera ha studiato e codificato una specifica didattica d’insegnamento che prevede l’uso di attrezzi, come ad esempio mattoni in legno, coperte, cinture, cuscini ed altro ancora.

Grazie ai supporti gli allievi possono avvicinarsi agli asana in modo graduale e sviluppare forza, flessibilità e controllo per ottenere il massimo beneficio fisico, emotivo e mentale dalla pratica eseguita in base alla propria costituzione fisica e nel rispetto delle proprie possibilità del momento.

Oltre all’utilizzo dei supporti, le altre caratteristiche peculiari del metodo sono la ricerca dell’allineamento, della simmetria e la precisione nell’esecuzione, nonché la durata e la sequenza delle posizioni.

Giorno e orari :

da lunedì 18 Settembre 2023

primo corso lunedì dalle ore 19,45 alle ore 21,15

secondo corso (solo per principianti) mercoledì dalle ore 19,15 alle ore 20,30

PER INFO E ISCRIZIONE INVIARE MAIL A: segreteria@taracittamani.it

Insegnante:

Mauro Bisello: Pratica yoga dal 1999 e da sempre segue il metodo Iyengar.
Ha praticato a lungo arti marziali raggiungendo il grado di I Dang di Viet Vo Dao e diventando inoltre istruttore di Viet Tai Chi.
Il vivo interesse per la cultura orientale l’ha portato a compiere  numerosi viaggi in India ed a studiare i testi dell’induismo per approfondire i temi della spiritualità

Ott
18
Mer
2023
CONFERENZA: “NUTRI I TUOI DEMONI” con LAMA TSULTRIM ALLIONE @ Centro Tara Cittamani
Ott 18@18:00
CONFERENZA: "NUTRI I TUOI DEMONI" con LAMA TSULTRIM ALLIONE @ Centro Tara Cittamani

“Nutri i tuoi demoni” mercoledì 18 Ottobre ore 18,00

Depressione, ansia, malattia, disordini alimentari, relazioni difficili, paura, rabbia, dipendenza. Quali che siano i tuoi demoni, più li combatti, e più questi diventano forti. Per liberartene, non devi opporti a loro, devi nutrirli.

È il messaggio della famosa monaca buddhista americana Tsultrim Allione, ci spiega come rovesciare completamente il nostro punto di vista e la nostra strategia per raggiungere la serenità interiore e superare i nostri punti deboli. Facendosi portavoce dell’antica tradizione di saggezza femminile dei monasteri tibetani, Allione diffonde un rivoluzionario metodo in cinque step per trasformare le emozioni negative, interrompere le battaglie che ci fanno stare male e raggiungere la pace interiore.

conferenza ad offerta libera, i posti sono limitati pertanto è necessario iscriversi mandando una mail a : segreteria@taracittamani.it

Tsultrim Allione  è nata nel Maine e cresciuta nel New Harnpshire, si è interessata al Buddhismo fin dalla fanciullezza. Nel 1967 è stata in India e quindi in Nepal, dove è poi ritornata nel 1969.

Poco più tardi è stata ordinata monaca buddhista da S. S. Karmapa, prendendo il nome di Tsultrim Chodron (il suo vero nome era Joan Rousmaniere Ewing).

Come monaca buddhista ha seguito lunghi ritiri in solitudine, ha studiato la lingua e la religione tibetana e ha compiuto vari pellegrinaggi in Nepal e in India. Successivamente, ha deciso di seguire il sentiero del Buddhismo senza il sostegno esteriore della vita monastica e, tornata negli Stati Uniti, si è sposata. Ha avuto quattro figli, uno dei quali è morto, e si è sposata due volte. Da diciassette anni studia e pratica la meditazione sotto la guida di vari maestri. Ha insegnato meditazione buddhista e compiuto diversi viaggi in India e Nepal. Ha studiato per anni nei monasteri dell’Himalaya prima di tornare in occidente, dove si è sposata e ha avuto tre figli.  

Nel 1993 ha fondato in Colorado il centro di meditazione Tara Mandale ed è oggi una delle insegnanti buddhiste occidentali più rispettate a livello internazionale.

YOGA IYENGAR — Principianti con Mauro Bisello @ Centro Tara Cittamani
Ott 18@19:15–20:30

CORSO DI YOGA IYENGAR

Presentazione:

Il metodo Iyengar prende il nome dal fondatore, il Maestro B.K.S. Iyengar (1918-2014) nato e vissuto in India a Pune. Nella sua lunga carriera ha studiato e codificato una specifica didattica d’insegnamento che prevede l’uso di attrezzi, come ad esempio mattoni in legno, coperte, cinture, cuscini ed altro ancora.

Grazie ai supporti gli allievi possono avvicinarsi agli asana in modo graduale e sviluppare forza, flessibilità e controllo per ottenere il massimo beneficio fisico, emotivo e mentale dalla pratica eseguita in base alla propria costituzione fisica e nel rispetto delle proprie possibilità del momento.

Oltre all’utilizzo dei supporti, le altre caratteristiche peculiari del metodo sono la ricerca dell’allineamento, della simmetria e la precisione nell’esecuzione, nonché la durata e la sequenza delle posizioni.

Giorno e orari :

da mercoledì 20 Settembre 2023

primo corso lunedì dalle ore 19,45 alle ore 21,15

secondo corso (solo per principianti) mercoledì dalle ore 19,15 alle ore 20,30

PER INFO E ISCRIZIONE MANDARE MAIL A: segreteria@taracittamani.it

Insegnante:

Mauro Bisello: Pratica yoga dal 1999 e da sempre segue il metodo Iyengar.
Ha praticato a lungo arti marziali raggiungendo il grado di I Dang di Viet Vo Dao e diventando inoltre istruttore di Viet Tai Chi.
Il vivo interesse per la cultura orientale l’ha portato a compiere  numerosi viaggi in India ed a studiare i testi dell’induismo per approfondire i temi della spiritualità

Ott
19
Gio
2023
HATA YOGA con Andrea Serena @ Centro Tara Cittamani
Ott 19@18:30–19:45

CORSO HATA YOGA, ASANA, PRANAYAMA e MEDITAZIONE – Armonia del corpo e della mente

Presentazione:

Dai preziosi insegnamenti di Patanjali alle pratiche classiche contenute nei testi fondamentali dello yoga.
Con lo scopo di portarci su stati di coscienza più elevati. Praticheremo asana e pranayama

Giorno e orari :

da Giovedì 21 Settembre 2023

primo corso giovedì dalle ore 18,30 alle ore 19,45

secondo corso giovedì dalle ore 20,00 alle ore 21,15

PER INFO E ISCRIZIONI MANDARE MAIL A: segreteria@taracittamani.it

Insegnante:

Andrea Serena: Ho iniziato a praticare lo yoga negli anni ‘90 con Eleonora Zecchin Rossetto. Nel 1998 conseguo la certificazione di Istruttore di Yoga presso la scuola “Vivekananda Kendra” di Bangalore in India.Dal 1997 seguo gli Insegnamenti e collaboro con Yogacharia Dr. M.V. Bhole di Lonavla-India.Ho collaborato al progetto “Yoga e Filosofia in carcere” con L.O.TU.S., il Ministero della Giustizia e la Regione Veneto.

Attualmente conduco Corsi in Veneto e Lombardia, tengo Seminari su “i Cinque Tibetani” e “Io Respiro” in tutta Italia.
Laureato in Filosofia dal Prof. Umberto Galimberti con tesi sullo Yoga classico di Patanjali;
Master Universitario in Consulenza Filosofica presso la Cà Foscari di Venezia.